CLUB & STORIA

Santarcangelo Basket
Santarcangelo e il basket: un amore che viene da lontano. Le prime esibizioni con altre squadre della regione risalgono al 1971, l’anno dopo l’iscrizione al torneo UISP e la nascita del settore giovanile nel quale è cresciuto Giorgio Ottaviani, approdato poi in serie A, dove ha giocato per diversi anni. Nel 1978, subentrando alla Libertas, nasce la A.S. Santarcangiolese Basket con Presidente Alfredo Tomasi; nel consiglio ci sono anche Palmiro Fornari e Renato Fabbri (in arte Biki), entrambi ancora in società, sia pure con ruoli diversi.
Con l’affiliazione alla FIP, la squadra è iscritta al torneo di Promozione, chiudendo l’annata sotto la guida tecnica di Walter Nicoletti, diventato poi famoso come allenatore di calcio. Nel 1980, con Fornari Presidente, la squadra clementina, diretta ancora da Nicoletti, approda in serie D, torneo che affronterà per tredici stagioni consecutive. In questi anni il giocatore simbolo della squadra è Gilberto “Gibo” Domeniconi, centro ruvido tecnicamente, ma col cuore da leone, un personaggio che ritroveremo ancora spesso nella storia della società. Nel 1985 la svolta: Maurizio Fabbri, giovane imprenditore riminese col pallino della pallacanestro, diventa Presidente, portando con sé entusiasmo e obiettivi ambiziosi. È la scossa decisiva per il basket a Santarcangelo.



